Sì, è possibile recuperare le lezioni entro la fine dell’abbonamento, annullandole e rifissandole tramite l’app. La disdetta della lezione deve avvenire entro le ore 9:00 del giorno stesso della lezione. Le lezioni a corpo libero possono essere recuperate solo con lo stesso tipo di lezione o, con un costo aggiuntivo di 5 €, in altri corsi con le macchine.
FAQ Pilates, Yoga
e Ginnastica Posturale
2. Cosa succede se mi infortuno e non posso frequentare?
In caso di infortunio, è possibile richiedere il congelamento dell’abbonamento presentando un certificato medico. Le lezioni saranno sospese dalla data di presentazione del certificato per il periodo indicato e sarà possibile recuperarle entro 6 mesi.
3. È obbligatorio presentare un certificato medico?
Sì, per partecipare ai corsi è obbligatorio presentare un certificato medico di idoneità all’attività fisica non agonistica.
4. Che differenze ci sono tra i vari corsi di pilates?
Tutte le modalità di Pilates sono efficaci e allenanti, ma presentano differenze specifiche:
-
- Reformer: Il pilates si svolge con l’utilizzo di una macchina a molle, per migliorare forza, resistenza e controllo del movimento.
- Tower: Il pilates si svolge con l’utilizzo di una macchina a molle, in cui la base è fissa (a differenza del reformer) e si utilizza la parte posta in verticale, detta “torre”. Si concentra sulla mobilità della colonna e delle spalle, migliorando flessibilità e stabilità.
- Minigruppo: Combina diversi macchinari per un allenamento completo e personalizzato, attraverso un circuito in cui per ogni esercizio si cambia macchinario a rotazione.
- Matwork: Eseguito a corpo libero su tappetino, con piccoli attrezzi, sviluppa controllo, equilibrio e consapevolezza del corpo.
Ognuno di questi approcci allena il corpo in modo completo, migliorando postura, forza e flessibilità.
5. Come scelgo il corso in base al mio livello?
I corsi non sono suddivisi per livelli, perché sono progettati per essere adatti a tutti. Puoi partecipare a qualsiasi corso e modulare l’intensità o il numero di ripetizioni degli esercizi in base alle tue capacità e al tuo livello di preparazione.
6. Dove trovo gli orari?
Puoi visionarli qui sul sito in fondo alla pagina.
7. Come funziona il recupero delle lezioni tramite app?
Puoi gestire facilmente le lezioni tramite l’app Aries Ballet. Hai la possibilità di cancellare una lezione e prenotare un recupero, oppure metterla in stand by e scegliere di recuperarla in un secondo momento, purché entro la fine del tuo abbonamento.
Ecco i passaggi per spostare o sostituire una lezione:
- Accedi all’app con le credenziali che hai ricevuto via mail.
- Vai su “vedi le lezioni” e seleziona la lezione che vuoi spostare.
- Clicca su “sostituisci lezione” e scegli il corso con cui vuoi sostituirla.
- Per verificare i corsi e le disponibilità di posti, clicca sul menù in alto a sinistra (tre trattini) e seleziona “elenco delle lezioni”.
- Se invece vuoi mettere una lezione in sospeso, entro le ore 9 del giorno stesso clicca “non parteciperò” accanto alla lezione interessata. In questo modo potrai recuperarla successivamente.
! Importante:
Ogni lezione sospesa deve essere recuperata entro la scadenza dell’abbonamento; in caso contrario, andrà persa.
Una volta fissato un recupero, non sarà possibile modificarlo. Ti consiglio quindi di programmare i recuperi solo quando sei sicuro della tua disponibilità.
8. Cosa succede se l’unico partecipante a una lezione sono io?
La segreteria può cancellare lezioni con un solo partecipante. In questo caso, potrai recuperare la lezione tramite app anche al di fuori del periodo di validità dell’abbonamento.
9. Durante le festività, cosa succede al mio abbonamento?
Durante la chiusura natalizia (23 dicembre – 6 gennaio), l’abbonamento sarà interrotto e traslato di due settimane. Le lezioni che cadono nei giorni festivi durante l’anno non possono essere recuperate.
10. Per quanto tempo è valido il tesserino di 5 o 10 lezioni individuali?
Il tesserino ha una validità di un anno dal momento del pagamento. È necessario disdire gli appuntamenti individuali almeno 24 ore prima per evitare l’addebito della lezione.